Domenica 3 Dicembre 2023
Bennet si lancia nel mondo NFT con l'ausilio di Smiling e dello IED

Bennet si lancia nel mondo NFT con l'ausilio di Smiling e dello IED

Bennet, la famosa catena di supermercati di origine italiana, si apre al mondo degli NFTs grazie all'azienda Smiling, specializzata nella Blockchain per il marketing, e allo IED (Istituto Europeo di Design). L'operazione che cerca di fidelizzare quanti più clienti si struttura su 3 carte differenti acquistabili online.

Bennet, omonimo supermercato italiano, entra nel mondo degli NFTs con la creazione del progetto Bennet NFT Club.

Il progetto, lanciato in collaborazione con Smiling, l'azienda di Milano specializzata nell'utilizzo della blockchain per il marketing che ha reso possibile il medesimo, comprende 2700 NFT con un design unico. 

La collezione è divisa in tre categorie: Platinum, Gold e Silver, con costi che vanno da 20 a 30 euro. Ogni categoria offre buoni sconto per i supermercati Bennet, una shopping bag creata dallo IED (Istituto Europeo di Design) e la possibilità di partecipare a un concorso con estrazione finale di NFT di grande valore. Il progetto è aperto a tutti e può essere accessibile tramite il sito

 

bennet-nft-club-e1675159024853.jpg

 

 

Gli NFTs che possono essere vinti sono tutti visibili al momento su OpenSea e sono di proprietà di Smiling. 

Il lancio, avvenuto a dicembre 2022, ha già riscontrato grande successo con richieste di NFT che superano l'offerta totale. Bennet dimostra così di essere al passo con i tempi e di voler utilizzare la tecnologia blockchain per una vera applicazione nella vita quotidiana. L'iniziativa di Bennet, rappresenta una svolta nell'uso della blockchain e degli NFT nel mondo della grande distribuzione italiana.

L'obiettivo e di creare un progetto di fidelizzazione in linea con i tempi, non da meno Bennet ha deciso definire il progetto come un club esclusivo, chiamato appunto Bennet NFT Club.

 

 

La popolarità di Bennet NFT Club è cresciuta rapidamente grazie alla grande domanda da parte dei consumatori. Con la possibilità di partecipare a questo club attraverso l'iscrizione online e la connessione a un proprio wallet crypto, Bennet ha reso facile e accessibile l'utilizzo degli NFT a un pubblico più ampio.

In conclusione, l'entrata di Bennet nel mondo degli NFT rappresenta un passo importante per l'adozione della blockchain nella vita quotidiana e l'utilizzo degli NFT in ambito marketing. Questa iniziativa dimostra che, nonostante alcune bolle speculative, gli NFT sono in grado di attirare l'attenzione dei consumatori e di essere utilizzati in modo efficace per creare progetti di fidelizzazione.

Autore

Alessandro Aragno
Alessandro Aragno

Nasco nel ridente anno del 1995. 

Studio come Perito Informatico ma la passione per quel mondo rimane tale, un hobby.

Lavoro per anni come precario, in un mondo che di garanzie non né da, passando dall'essere un tecnico, a cameriere, fino a responsabile di sala. Mi annoio e muoio un po' dentro. 

Rinasco nel 2017 quando mi appassiono di Finanza, Economia, Blockchain e Crypto iniziando ad investire i primi soldini.

Studio a livello universitario come educatore professionale, tuttora lavoro come tale nel campo del sociale (da non confondere con social), ma volendo coltivare le mie passioni, scrivo per HodlNews.

La banca nazionale innalza il tasso guida bns per contrastare l'inflazione crescente

La banca nazionale innalza il tasso guida bns per contrastare l'inflazione crescente

La Banca Nazionale svizzera ha annunciato oggi l'inasprimento ulteriore della politica monetaria, con l'aumento del tasso guida BNS del +0,25%, portandolo all'1,75%.

Bitcoin  supera i $30.000

Bitcoin supera i $30.000

Un balzo di valore trainato da BlackRock e supportato dalla Federal Reserve.